Ca' Beltrami
L’Antica Cantina Ca’ Beltrami di Vincenzi Milos è immersa nel verde delle colline bolognesi, a Monte San Pietro e produce da decenni vini nel pieno rispetto dell’ambiente garantendo qualità e genuinità. La cantina gode di una posizione privilegiata: immersa nella campagna emiliana, è facilmente raggiungibile da Bologna.
Azienda agricola tramandata di padre in figlio
Tramandata di padre in figlio, il cuore dell’azienda si concretizza nella produzione di vini locali tipici bolognesi in un contesto collinare lontano dalle urbanizzazioni.

Immersa tra le colline di Via Mongiorgio, a Monte San Pietro, l’azienda si estende per circa 50 ha, tra cui vigneti, frutteti, terreni seminativi e bosco.
All’interno della proprietà vi è un caratteristico lago naturale di circa 2000 mt2. Grazie a questa possibilità, l’azienda utilizza acqua di sorgente, quindi priva di cloro e a temperatura ambiente, per diluire i trattamenti naturali ai vigneti.
I nostri vini in bottiglia
Cabernet Sauvignon
Vino rosso importante, adatto ad accompagnare prelibati secondi di carne
Barbera frizzante
Vino frizzante dal colore rosso rubino adatto ad accompagnare molte pietanze
Pignoletto frizzante
Bianco, giovane, fruttato e frizzante, adatto ad accompagnare diverse pietanze anche importanti.
Riesling italico
Bianco, giovane, fruttato, aromatico e fermo adatto ad accompagnare diverse pietanze, ideale per il pesce.

Per ogni occasione
Acquista le ceste con i nostri prodotti, scegliendo i particolari del confezionamento per realizzare così, a tuo piacimento, delle composizioni personalizzate in relazione alle ricorrenze da festeggiare.
Forniture aziendali
Per forniture all’ingrosso, telefonare al 3497062476

Acquista direttamente dalla cantina e riceverai direttamente a casa i nostri vini.
Curiosità, ricette, idee regalo, eventi e tanto altro..
-
Il Brindisi
Da che mondo e mondo, la storia racconta di come il vino, sia sempre stato al centro di fantastiche storie mitologiche, componente simbolico in riti religiosi e sopratutto protagonista di lauti banchetti. Già al tempo dei greci e dei romani,